IL NOSTRO BLOG
Serata evento per la proiezione del docu-film “Inferno in Paradiso” di Tiziana Caminada
A valle dell'inaugurazione della mostra /e.mò.ti.con/ 2022 organizzata nell'ambito del Progetto CAPPERI, l'ISBEM con la collaborazione del COMEPER (COmitato MEsagne PEr la Ricerca) e di LabTS (Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore), ha organizzato una...
Inaugurazione della mostra /e.mò.ti.con/ 2022 a Mesagne
Grazie alla call aperta nell'ambito del Progetto CAPPERI (clicca QUI per maggiori informazioni), una giuria di esperti ha selezionato le migliori illustrazioni di artisti under 35 provenienti da tutto il mondo. Tali opere hanno così composto la mostra /e.mò.ti.con/...
CAP-PERI: Call for Interests
Nell'ambito del Progetto Europeo CAPPERI, ISBEM lancia una call per l'identificazione di un esperto su "Spreco alimentare e pratiche alimentari sostenibili" per far conoscere a studenti, cittadini attivi e mondo del volontariato l' importanza del consumo alimentare...
Il Monastero del Terzo Millennio partecipa all’XI edizione del censimento “I LUOGHI DEL CUORE”
Il Monastero del Terzo Millennio partecipa all'XI edizione del censimento "I LUOGHI DEL CUORE", iniziativa organizzata dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).Il tuo voto è fondamentale per preservare e valorizzare tanto i valori storico-artistici che l'ex Convento...
CAP-PERI sarà al TNOC Festival dal 29 al 31 Marzo
Il Festival TNOC (The Nature Of City) è un esperimento annuale di collaborazione multidisciplinare ideato per immaginare e reinventare radicalmente le nostre città del futuro. Migliorare - con il dialogo e la collaborazione, nel rispetto della natura - aspetti come...
/e.mò.ti.con/ – illustra l’emozione
Nell'ambito del progetto CAPPERI, si è aperta l'edizione 2022 del concorso /e.mò.ti.con/ illustra l'emozione. L'edizione di quest'anno è intitolata "Custodi terrestri" ed è dedicata al ruolo dell'uomo come custode del pianeta. La chiamata a partecipare è rivolta a...
CAPPERI – Common Agricultural Policy, Peer Educational Resources in Italy
BANDO EUROPEO IMCAP-2021 Support to information measures relating to the Common Agricultural Policy for 2021 Coordinatore ALDA_ European Association for Local Democracy Il progetto CAP-PERI intende migliorare l'informazione dei cittadini e soprattutto dei giovani,...
PROGETTO GEODETICA – Monitoraggio Innovativo dei pazienti affetti da scompenso cardiaco
Avviso INNONETWORK Sostegno alle attività di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi Costo totale € 598.979,05 di cui € 431.393,35 cofinanziati da Regione Puglia ISBEM, attraverso i fondi regionali del ‘’POR Puglia FESR‐...
C4H_CREDITS4HEALTH
Progetto di innovazione sociale e di promozione della salute finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro. Si tratta di un progetto multicentrico che ha visto la collaborazione di istituzioni nazionali e locali (come il Ministero della...
COHEIRS_Civic Observers for Health & Environment:Initiatives of Responsibility & Sustainability
COHEIRS_Civic Observers for Health & Environment:Initiatives of Responsibility & Sustainability, cioè Osservatori Civici per la Salute e l’Ambiente: Iniziative di Responsabilità e Sostenibilità) COHEIRS è un progetto europeo coordinato dall’Agenzia per...
POPEYE_ Promoting Organic Production – Enhancing Youth Employment
Progetto finanziato nell’ambito del programma europeo Youth in Action. Il progetto vinto dall'ISBEM insieme con l'ALDA (Association of Local Democracy Agencies) ha lo scopo di promuovere e far conoscere le buone pratiche dell'agricoltura organica nel nostro...
RE.CRI.RE.
RE.CRI.RE._ Between the Representation of the Crisis and the crisis of Representation. How crisis changed the symbolic background of European societies and identities. Implication for policies and policy making Re.Cri.Re è un Progetto finanziato grazie al bando...